Abilitati e specializzati con titolo estero non riconosciuto in coda (e con riserva) alla 1 fascia GPS

Abilitati e specializzati con titolo estero non riconosciuto in coda (e con riserva) alla 1 fascia GPS

22 Aprile 2023 0 Di Roberta Granata

Il Decreto Legge 13, di rafforzamento della Pubblica Amministrazione, pubblicato oggi 22 aprile 2023 in Gazzetta Ufficiale introduce un punto fermo anche per quanto riguarda i docenti che hanno conseguito l’abilitazione o la specializzazione TFA frequentando percorsi all’estero.
Il testo, infatti, come anticipato nella bozza circolata nei giorni scorsi, colloca in coda alla prima fascia GPS (e in condizione di riserva per quanto concerne l’anno scolastico 2023/24) coloro che ancora non hanno visto riconosciuto il loro titolo dal MIM.
Mentre infatti, si sta per chiudere la finestra di aggiornamento dei titoli (ricordiamo che l’ ultimo giorno utile sarà il 28 aprile), viene decretata la sola possibilità di ottenere supplenze annuali appunto con clausola di riserva .
Dal fronte sindacale, sul tema, c’è stata divisione durante i confronti tra le parti sociali e il MIM; dal punto di vista giurispudenziale, molti tribunali ordinari, nei mesi scorsi, si sono pronunciati a favore di questi docenti, ragion per cui pensiamo che, qualora in sede di conversione di legge con i passaggi alle Camere, non si prevedano ulteriori modifiche al decreto, le sentenze possano moltiplicarsi .


Gazzetta Ufficiale

Abilitati e specializzati con titolo estero non riconosciuto in coda (e con riserva) alla 1 fascia GPS, PODCAST a cura di Elvira Fisichella