
Sport migliore arma contro ansia e depressione
di Marialuisa Roscino
LA PSICOANALISTA ADELIA LUCATTINI: “L’ATTIVITÀ SPORTIVA MIGLIORE ARMA CONTRO I DISAGI BASE CHE PORTANO LE PERSONE A SCIVOLARE NELLA DEPRESSIONE E SVILUPPARE ANSIA E ALTRI DISTURBI”
Lo sport è la migliore arma contro ansia e depressione. In palestra o all’aperta si coltiva la salute e si cerca di migliorare il proprio sistema immunitario, dove si praticano pilates e yoga, ambienti in cui si combattono obesità, malattie cardiovascolari, e anche depressione, solitudine e ansia.
“Il 50% della popolazione, secondo i più recenti studi, soffre di disturbi di ansia e il 20% di disturbi depressivi, con elevati costi sanitari e sociali”, spiega la psicoanalista Adelia Lucattini, Membro della Società Psicoanalitica Italiana, “Studi statunitensi, inoltre, hanno valutato i costi sanitari dell’ansia in 50 miliardi di dollari l’anno (un terzo di tutte le malattie mentali) e in 3400 dollari quello di un singolo attacco di panico, senza contare, i costi sociali in termini di ridotta produttività, la perdita del lavoro e l’inabilità. La prevenzione è fondamentale. Lo sport in questo contesto gioca un ruolo da protagonista. L’attività fisica aiuta a entrare in contatto con sé stessi e con il proprio corpo. Ci sono inoltre nello sport delle importanti componenti psico-organiche, come la produzione di endorfine, che riducono il dolore e prevengono l’insonnia”.
Praticare uno sport e stare all’aperto sono abitudini protettive per la salute mentale. Secondo uno studio che ha coinvolto oltre 20 mila persone, condotto durante la pandemia presso il Kaiser Permanente a Pasadena (California) e pubblicato sulla rivista Preventive Medicine, è emerso chiaramente che chi è riuscito a restare fisicamente attivo e a trascorrere tempo all’aperto durante il lockdown è risultato più protetto da ansia e depressione. Si tratta di un riscontro importante, se si pensa che diversi studi hanno evidenziato come durante la pandemia i tassi di depressione si siano più che triplicati, colpendo più duramente donne e giovani.
“Sapere che due comportamenti sani e semplici come fare attività fisica e trascorrere più tempo all’aria aperta, siano protettivi per l’equilibrio e il benessere psichico della popolazione è di per sé un’arma vincente nei momenti di crisi”, prosegue Adelia Lucattini, “Le persone dovrebbero essere incoraggiate a restare fisicamente attive per mantenere la propria salute psicologica. All’attività sportiva va aggiunta una corretta alimentazione e corretti integratori, soprattutto in vista dell’arrivo dell’estate e del cambio di stagione che creano squilibri psicofisici anche seri”.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).