Elenchi aggiuntivi alla I fascia delle Graduatorie provinciali per le supplenze, le FAQ della Uil Scuola Rua

Elenchi aggiuntivi alla I fascia delle Graduatorie provinciali per le supplenze, le FAQ della Uil Scuola Rua

12 Aprile 2023 0 Di Diego Palma

Oggi è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 51/2023 per l’iscrizione negli elenchi aggiuntivi alla I fascia delle Graduatorie provinciali per le supplenze: dalle ore 9:00 di questa mattina e fino al prossimo 27 aprile (ore 14:00) sarà possibile presentare domanda di inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS per quanti non vi si siano mai stati inseriti in pur essendo abilitati o specializzati o per quanti abbiano conseguito o conseguiranno l’abilitazione o la specializzazione di sostegno o nelle didattiche differenziate entro il prossimo 30 giugno. In “soccorso” dei precari interessati a questa operazione, la Uil Scuola Rua ha predisposto delle FAQ al fine di rispondere alle domande più frequenti.

Così come riportato nel Decreto Ministeriale, possono presentare istanza di inclusione negli elenchi aggiuntivi di prima Fascia GPS gli aspiranti che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno o nei metodi didattici differenziati entro il 30 giugno 2023: le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, accedendo al servizio “Istanze On line” e compilare l’istanza denominata “Elenchi aggiuntivi   graduatorie   provinciali   di   supplenza   personale   docente   ed   educativo”.

Roberta Vannini, Segretaria regionale Uil Scuola Rua Campania suggerisce ai nostri lettori:

  • di prestare molta attenzione ad importare i titoli culturali per ogni tabella
  • di controllare che arrivi la mail di avvenuto inoltro
  • di ocntrollare in archivio che ci sia copia

 

 

Elenchi aggiuntivi I fascia(D.M. 51/2023)
QUANDO PRESENTARE DOMANDA?
dalle ore 9:00 12 aprile 2023 alle ore 14:00 del 27 aprile 2023

 

 

Elenchi aggiuntivi I fascia(D.M. 51/2023)
CHI PRESENTA DOMANDA?

Coloro che hanno acquisito o acquisiranno il titolo di abilitazione o il titolo di specializzazione sul sostegno per il relativo grado entro il 30 giugno 2023.

 

 

Elenchi aggiuntivi I
fascia(D.M. 51/2023)
QUALI DOCENTI POSSONO INSERIRSI?

  • docenti abilitati con concorso ordinario secondaria non ancora inseriti in I fascia GPS
    • laureati in Scienze della formazione primaria
    • diplomati magistrale entro l’a.s. 2001/02
    • abilitati all’estero
    • specializzati sostegno TFA VII ciclo

 

Elenchi aggiuntivi I fascia(D.M. 51/2023)
QUANDO SI SCIOGLIE LA RISERVA?

La riserva si considererà sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro il 30 giugno 2023 o non venga data comunicazione dell’avvenuto conseguimento SEMPRE ATTRAVERSO IOL entro il 4 luglio 2023.

 

 

Elenchi aggiuntivi I fascia(D.M. 51/2023) I CASO

Aspirante GIÀ INSERITO nelle GPS di II fascia per le classi di concorso o posti per le quali dichiara il possesso del titolo di abilitazione o il titolo di specializzazione sul sostegno
– è collocato nell’elenco aggiuntivo della relativa GPS di I fascia e negli elenchi aggiuntivi delle GI di II fascia per la
stessa provincia e per le istituzioni scolastiche richieste all’atto di presentazione della domanda di cui all’articolo 7
dell’OM 112/2022.

 

 

 

Elenchi aggiuntivi I fascia(D.M. 51/2023) II CASO

Aspirante NON INSERITO nelle GPS di II fascia per le classi di concorso o posti per le quali dichiara il possesso del titolo di abilitazione o il titolo di specializzazione sul sostegno, ma collocato in altra GPS è collocato nell’elenco aggiuntivo della relativa GPS di I fascia e sceglie sino a 20 istituzioni scolastiche per la collocazione negli elenchi aggiuntivi delle relative GI di II fascia, nella stessa provincia per la quale ha presentato domanda ai sensi dell’articolo 7 dell’OM 112/2022.

 

 

 

Elenchi aggiuntivi I fascia(D.M. 51/2023) III CASO

Aspirante NON INSERITO IN ALCUNA GPS procede alla scelta della provincia di inserimento e sino a un massimo di 20 istituzioni scolastiche, nella medesima provincia, per ogni insegnamento per il quale dichiara il possesso del titolo di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno.

 

 

Elenchi aggiuntivi I fascia(D.M. 51/2023)
COME FUNZIONA PER I TITOLI ESTERI?

I CASO – TITOLI GIÀ RICONOSCIUTI DAL MINISTERO dovranno essere indicati gli estremi del provvedimento di riconoscimento del titolo.
2 CASO – TITOLI IN ATTESA DI RICONOSCIMENTO DAL MINISTERO occorrerà dichiarare di aver presentato la relativa domanda all’Ufficio competente entro il termine per la presentazione dell’istanza di inserimento per poter essere iscritti con riserva di riconoscimento del titolo.

 

 

 

Elenchi aggiuntivi I fascia(D.M. 51/2023)
FINO A QUANDO VALGONO?

• valgono solo per l’anno scolastico 2023/24;
• vanno a collocarsi tra I e II fascia.

 

 

Elenchi aggiuntivi I fascia(D.M. 51/2023)
COME MI INSERISCO?
Attraverso il sistema ISTANZE ON LINE

 

 

Elenchi aggiuntivi I fascia(D.M. 51/2023)
QUALI POSSIBILITA’?