
Giornata nazionale del mare, Palazzo Chigi si illumina di azzurro
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: «Priorità del Governo rimettere al centro questo asset e farne un vettore di sviluppo e di ricchezza»
Lo scopo della Giornata internazionale del mare
È la sesta edizione della Giornata internazionale del mare, istituita il 13 febbraio 2018 dopo l’entrata in vigore del nuovo Decreto sul Codice della Nautica.
“Purtroppo però l’Italia – ha sottolineato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni – ha spesso dimenticato la sua duplice identità al tempo stesso continentale e marittima. Si è percepita come una Patria senza mare e non è stata pienamente consapevole di quanto possa essere una risorsa geostrategica, ambientale, culturale ed economica». La premier si è così espressa in occasione della “Giornata nazionale del mare”, una ricorrenza che cade ogni 11 aprile.
La Giornata, infatti, nasce con lo scopo di sensibilizzare le giovani e i giovani attraverso attività e momenti di confronto, al fine di sviluppare il concetto di cittadinanza del mare e rendere le studentesse e gli studenti cittadini attivi del mare, ovvero tutori della sua conservazione e della sua cultura.
GIORNATA DEL MARE NELLE SCUOLE, IL MESSAGGIO DI CONFINDUSTRIA NAUTICA AGLI STUDENTI: “IL MARE E LA NAUTICA SONO UNA GRANDE OPPORTUNITA’ DI FUTURO”.
La Giornata del Mare nelle Scuole, fortemente voluta da Confindustria Nautica verrà svolta venerdì 14 aprile vista la concomitanza delle vacanze pasquali.
La risposta delle scuole alle proposte didattiche e scientifiche elaborate dagli organizzatori della Giornata del Mare è stata davvero corale.
