Luca Vullo e sua mamma Angela Gabriele a Catanzaro sul palco del Teatro Comunale e dell’Istituto Penale per i Minorenni

Luca Vullo e sua mamma Angela Gabriele a Catanzaro sul palco del Teatro Comunale e dell’Istituto Penale per i Minorenni

28 Marzo 2023 0 Di Diego Palma

Sabato 1 Aprile Luca Vullo presenterà lo spettacolo “La voce del corpo” al Teatro Comunale di Catanzaro, sotto la direzione artistica di Francesco Passafaro.

Sul palco oltre alla talentuosa mamma Angela Gabriele, gimiglianese doc, ci sarà anche la giovane artista catanzarese Chiara Troiano, che li accompagnerà con la sua musica live totalmente improvvisata.

La signora Angela non è un’attrice di professione, ma una cuoca straordinaria che interpreta il ruolo di sé stessa: una mamma calabrese (di Gimigliano) che ama profondamente suo figlio e lo segue in tutte le sue folli avventure aiutandolo come può. Per questo motivo l’autore ha deciso di coinvolgerla attivamente nello show definendola la sua “Guru di Intelligenza emotiva”.

Chiara studia Musica applicata al Conservatorio G.B. Martini di Bologna e compone colonne sonore sin da quando aveva 13 anni. Tra i suoi lavori ricordiamo la colonna sonora di Uscirai Sano e di Vorrei dire ai giovani due documentari che hanno riscosso grande successo e premiati a livello nazionale nonché la colonna sonora di Conciliare Stanca, cortometraggio sulla violenza di genere premiato anche all’estero, lavoro che è anche stato pubblicato nel disco Quieto, Costante, Continuo.

Uno spettacolo divertente che mettendo a confronto la gestualità italiana con quella del resto del mondo, si interroga sull’importanza della comunicazione verbale e dell’intelligenza emotiva per tutti gli esseri umani. Uno storytelling autobiografico accattivante che, unito al desiderio di riscatto, mostra i valori della famiglia, dell’amore e suscita solitamente nel pubblico una profonda riflessione emotiva, infondendo una sana motivazione per stimolare ognuno a seguire i propri sogni.

Mamma e figlio si esibiscono oramai da diversi anni in numerose città italiane e soprattutto all’estero ospiti di Ambasciate e Consolati italiani, durante la Settimana della Lingua Italiana nel mondo: Hanoi, Ho Chi Minh City, Kuala Lumpur, Trondheim, Stavanger.

Lo spettacolo, in una versione più snella, sarà rappresentato il 4 aprile anche al Teatro interno dell’Istituto Penale per i Minorenni di Catanzaro su iniziativa del Centro per la Giustizia Minorile per la Calabria.

La rappresentazione, offerta gratuitamente ai ragazzi detenuti presso la struttura ed agli ospiti della Comunità Ministeriale di Catanzaro, vedrà Luca accompagnato dalla musica live di Chiara, parlare ai ragazzi di quanto la comunicazione non verbale sia strettamente connessa alle nostre emozioni e quanto sia importante saperle riconoscere, stimolando una forte motivazione a credere nei propri sogni, nonostante le avversità.

Il performer, da sempre impegnato nel campo dell’insegnamento, della media education e del sociale, ha realizzato anche diversi laboratori cinematografici rivolti a giovani e bambini, nell’ambito di scuole, associazioni, cooperative sociali, istituti penitenziari e comunità di recupero, con la produzione finale di cortometraggi e spot sociali.

Luca Vullo, l’Ambasciatore della gestualità italiana nel mondo, tiene corsi e workshop in prestigiose università internazionali e nazionali come coach veicolando messaggi sociali importanti attraverso l’arte: teatro e musica, il linguaggio universale che viaggia senza confini.

I ticket sono disponibili online su https://teatro.comunalecatanzaro.18tickets.it/film/11950

Info 0961 741241