
TFA sostegno 2023 requisiti ed esclusione dalle prove
Si ricorda che per accedere al TFA sostegno occorrono requisiti distinti come segue:
REQUISITI SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA
- titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria;
- oppure analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
- diploma magistrale o sperimentale a indirizzo psicopedagogico o sperimentale a indirizzo linguistico.
REQUISITI SCUOLA SECONDARIA I-II GRADO
- abilitazione alla classe di concorso;
- laurea magistrale o a ciclo unico oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica;
- 24 CFU/CFA, nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche di cui almeno 6 crediti in almeno tre delle seguenti aree: disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione, psicologia, antropologia, metodologie e tecnologie didattiche.
REQUISITI PER POSTI ITP (INSEGNANTE TECNICO PRATICO)
Per i posti di insegnante tecnico pratico – ITP occorre:
- diploma di tipo tecnico o professionale che dà accesso alla classe di concorso (non sono richiesti i 24 CFU). Si ricorda che a partire dal 2025 anche per questi docenti sarà necessaria la laurea di primo livello, ovvero triennale e i 24 CFU/60 CFU per l’insegnamento.
ESCLUSIONE DALLE PROVE SELETTIVE
Sono esclusi dalle prove fino al 31 dicembre 2024, i candidati che possiedono congiuntamente:
- almeno 3 anni di servizio su posto di sostegno conseguiti negli ultimi 5 anni;
- abilitazione all’insegnamento;
- titolo di studio valido per l’insegnamento.
TFA SOSTEGNO come e chi può fare domanda
Le date delle selezioni e delle relative procedure di domanda si conosceranno, come detto, con la pubblicazione del decreto emanato dal MIM. Da quel momento gli atenei abilitati si organizzeranno e comunicheranno le specifiche modalità di domanda per gli interessati.

Ilenia Giocondo, Presidente dell’Associazione Carena APS, Editrice ed esperta di formazione