
SBC: nessuno tocchi gli insegnanti, solidarietà alla collega Celotto del Plinio Seniore di Castellammare aggredita in classe da una madre di una sua alunna
“Sono scossa. Non ho dormito. Continuo a ripensare a quanto mi è accaduto, ma anche al trauma subito dai miei alunni”.
Esprimiamo solidarietà alla Collega Lucia Celotto del Liceo Artistico Plinio Seniore di Castellammare di Stabia ( NA) picchiata da una mamma in classe davanti ai suoi alunni, l’ennesimo episodio di aggressione fisica ai danni di un’insegnante.
Ci auguriamo che la collega sporga querela nei confronti della madre dell’alunna assistita dall’Avvocatura dello Stato e lo stesso faccia il Dirigente Scolastico del Plinio Seniore e i colleghi della docente esprimano in modo tangibile la loro solidarietà di concerto con i sindacati della Scuola presenti sul territorio stabiese coinvolgendo alunni e società civile.
Far mancare la solidarietà da parte del Direttore Regionale Acerra, della comunità educante del Plinio Seniore e del sindacato, lasciare la collega da sola sarebbe un errore che servirebbe solo a moltiplicare i casi di violenza sugli insegnanti da parte di alunni e genitori oggi più frequenti dopo la ripresa della scuola in presenza.
Nessuno si senta estraneo e nessuno tocchi gli insegnanti.
PS Ci domandiamo come la madre schiaffeggiatrice sia entrata nella scuola, eludendo la sorveglianza, cosa facevano i collaboratori scolastici all’ingresso e al piano, quali sono le disposizioni impartite dal DS e dal DSGA per assicurare la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori in classe nell’istituto Plinio Seniore. La Direzione Regionale mandi un ‘ ispezione e se di rilevano colpe il DS sia sanzionato.
Stiamo forse aspettando il morto?

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.