
Scuola: Bucalo (FdI), plauso alla rivoluzione del merito di Valditara
“Una scuola che mette al centro lo studente, valorizzando il talento e le potenzialità di ciascuno, attraverso percorsi individualizzati. Una scuola equa dove le difficoltà di ciascuno diventano base per costruire nuove opportunità di studio e lavoro. Non possiamo che plaudire alla rivoluzione del merito portata avanti dal ministro Valditara che ieri ha incontrato i sindacati di categoria per presentare lo schema di decreto che prevede l’istituzione dei docenti tutor e dei docenti orientatori. Si tratta di figure straordinariamente importanti la cui istituzione è supportata da uno stanziamento di 150 milioni di euro già nel 2023. Figure professionali altamente ed appositamente formate nate con l’obiettivo di dare vita ad una personalizzazione dei percorsi formativi e di orientamento nelle scuole secondarie di II grado. Una svolta nel mondo della scuola, sempre più orientato, con il Governo Meloni, al Merito e alla valorizzazione degli studenti”. Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Ella Bucalo, membro della Commissione Cultura del Senato e responsabile della Scuola di Fratelli d’Italia.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).