Il PSI esprime soddisfazione per quanto approvato nel Decreto mille proroghe relativamente ai concorsi per docenti di religione e Dirigenti Scolastici. Soddisfazione per il concorso per i docenti di religione che dovrà svolgersi entro l’anno.
Soddisfazione per la definizione delle modalità di svolgimento di un concorso riservato per i docenti che hanno partecipato ala selezione per Dirigente Scolastico del 2017. Si tratta di due proposte che il PSI, attraverso i suoi due parlamentari, Longo e Nencini, aveva portato avanti nella scorsa legislatura e che ora sembrano potersi concretizzare.
Adesso noi socialisti auspichiamo che le procedure concorsuali necessarie vengano attivate al più presto. Intanto lunedì 20 febbraio a Roma, il PSI ha organizzato un incontro su “Merito e valutazione”. All’incontro, che prende spunto dalla nuova denominazione del Ministero dell’Istruzione, parteciperanno il Segretario generale UIL scuola D’Aprile, il Segretario nazionale FLCGIL Rapezzi, il direttore della rivista “Tecnicadellascuola”, la Capogruppo in Commissione cultura del Senato D’Elia, Il Segretario nazionale del PSI Maraio, l’UDU e i referenti scuola di Art.1, Sinistra Italiana.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).