
SBC risponde alla DS Costarelli che propone la valutazione periodica dei docenti con un esame di un Ispettore e del DS
Sono d’accordo con la proposta della dott.ssa Constarelli dell’ANP Lazio, tuttavia faccio anch’io una proposta alla dott.ssa Costarelli, si rinforzi il Corpo ispettivo con nuove assunzioni e i DS siano soggetti a periodiche valutazioni da parte di ispettori di un’ altra regione.
In caso di valutazione negativa siano trasferiti d’ufficio in altra scuola in ambito regionale e sia bloccata la loro retribuzione per un tot numero di anni con atto del Direttore Scolastico Regionale competente.
Intanto si stabilisca il criterio che dopo 2 mandati di 3 anni i DS debbano essere trasferiti nell’ambito della Regione.
La DS romana sarebbe favorevole? Non credo. Già mi immagino le dichiarazioni del suo presidente nazionale l’ispettore Antonello Giannelli.
Intanto iniziamo dai DS che sono solo 8000, anzi un po’ di meno poi con gli insegnanti che sono 800.000 e che dovrebbero essere valutati non dal loro DS (scherziamo) ma da un DS esterno e da un Ispettore di un’ altra regione, capite la spesa?
Questo accade quanto si mettono a confronto situazioni tra loro diverse e quando si parla non tenendo conto del principio della reciprocità. Valutiamo tutti, DS, Docenti, DSGA, amministrativi e collaboratori.
Dico che se questa è la strada gli insegnanti tra breve dovremo importarli dal pianeta Marte. Un sano realismo farebbe bene a tutti.

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.