
Scuola| Manzi, allarme Svimez, il governo fermi il progetto Spacca Italia
“E’ lungo l’elenco dei divari nella filiera dell’istruzione, dagli asili nido, alla scuola, all’università, descritti dalla Svimez nel Rapporto 2022. Sono dati che imporrebbero interventi per ridurre distanze e differenze mentre il governo, con l’autonomia differenziata spacca Italia, non farà che allargarli, creando nei fatti cittadini che godono di maggiori diritti rispetto ad altri. Parliamo di palestre scolastiche che al Sud sono un miraggio, di efficientamento energetico e sicurezza degli edifici, di tempo scuola, di asili nido. Si tratta di un divario grave che non farà che rafforzarsi se andasse in porto un progetto che ha tutte le sembianze di una secessione. Come fa il governo a non capire che su scuola e università si gioca il futuro del Paese e l’istruzione rientra tra i diritti costituzionali fondamentali. La creazione di sistemi regionali con risorse e regole differenziate penalizzerà le realtà che già hanno di meno. Questo significa che gli studenti capaci e meritevoli privi di mezzi delle regioni più fragili saranno intrappolati in scuole di serie B. Davvero vogliamo tradire così lo spirito della Costituzione e il principio della coesione nazionale? Il progetto spacca Italia va contrastato con forza nelle aule parlamentari: diciamo con forza no alla regionalizzazione dell’istruzione. Così Irene Manzi, deputata Pd e capogruppo in commissione istruzione, commenta l’ultimo rapporto Svimez.

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.