SBC contro le aggressioni nelle scuole c’è solo l’arma della denuncia, non cedete alle pressioni del DS e dei genitori o a scuse postume

SBC contro le aggressioni nelle scuole c’è solo l’arma della denuncia, non cedete alle pressioni del DS e dei genitori o a scuse postume

20 Gennaio 2023 0 Di Libero Tassella

Bisogna denunciare con querela di parte gli studenti e i genitori che aggrediscono verbalmente e/o fisicamente i docenti in classe o nei locali della scuola.

Non cedere mai alle intimidazioni o alle finte scuse postume quindi non ritirate querela. I provvedimenti disciplinari se pure arrivano servono a molto poco.

Sappiate che questi reati ora non sono più perseguibili d’ufficio ma solo con querela di parte a seguito dell’entrata in vigore della Legge Cartabia.

Aggiungiamo che anche i DS dovrebbero denunciare i reati che avvengono nella scuola da loro diretta e dovrebbero ricevere un’ ispezione da parte dell’USR per verificare se egli ha predisposto tutto quanto era in suo potere per la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici della scuola.

In caso di aggressioni fisiche chiedete di essere subito accompagnati all’ospedale, verbalizzate quanto accaduto al pronto soccorso e poi recatevi presso la più vicina caserma di polizia giudiziaria e fate la vostra denuncia citando nella denuncia i nomi di docenti e ATA presenti.