
SBC: attenzione con le attuali politiche di reclutamento si rischia di non trovare più insegnanti
Come ho detto ieri e ormai vado dicendoi da lungo tempo tra qualche anno gli insegnanti saranno introvabili e con perché occorre stabilizzare i precari tra i 30 e i 40 anni al fine di avere docenti per i prossimi trent’anni. Tra 10 anni 500.000 insegnanti andranno in pensione e malgrado la denatalità lo squilibrio tra domanda e offerta di farà sentire.
Tra poco saranno sempre meno i giovani che sceglieranno l’insegnamento.
Hanno reso questo lavoro ” inappetibile” , finita l’epoca dei missionari e del. lavoro confacente a una donna sia per i tempi di lavoro che si sono allungati sia per la nuova percezione che le donne hanno di sé stesse nel.lavoro e nel privato , tra qualche anno sarà difficile trovare insegnanti disposti a essere sottopagati, a essere sotto le grinfie e gli isterismi dei DS e a lavorare a km di distanza e soprattutto a trasferirsi dal Sud al Nord anche perché al Sud per il turn over si troverà lavoro, al Sud ci saranno più pensionamenti e aumenterà il tempo scuola.
Oggi poi i giovani si orientano verso altri lavori, ad esempio per la senescenza della popolazione italiana è più remunerativo fare il fisioterapista o l’infermiere che l’insegnante e chi si laurea sceglie altri settori lavorativi e i migliori se ne vanno all’estero, oggi nessuno poi pensa di fare sempre lo stesso lavoro per tutta la vita e figuriamoci 45 anni di insegnamento.
Ecco perché bisogna essere previgenti e assumere nonnposdiamo più permetterci di sottoscrivere ogni anno 200.000 contratti a tempo determinato e andare avanti così per anni.

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.