Il visto della Corte dei conti ai decreti di incarico dirigenziale triennali adottati dagli Uffici Scolastici Regionali, non è soltanto un rito

Il visto della Corte dei conti ai decreti di incarico dirigenziale triennali adottati dagli Uffici Scolastici Regionali, non è soltanto un rito

Il visto della Corte dei conti ai decreti di incarico dirigenziale triennali adottati dagli Uffici Scolastici Regionali, non è soltanto un rito. La legge anticorruzione del 2012 si riferisce a tutti i dirigenti pubblici chiamati a gestire appalti, procedere ad affidamenti e acquisto di beni e servizi e richiede precisi vincoli per tutti i soggetti responsabili. Così come non può essere considerata un impiccio burocratico una valutazione triennale dell’operato dei dirigenti scolastici proprio in un Ministero del Merito. A fronte della perdurante inefficienza del Sistema nazionale di Valutazione, il sistema della rotazione dirigenziale appare l’unico strumento oggettivo per assicurare l’imparzialità dell’azione amministrativa delle scuole.

Apidge