Personale ausiliario potrà essere immesso in ruolo ancora per un anno, fino al 1 settembre 2023. Si prevede uno slittamento dal 30 marzo a fine maggio per l’aggiudicazione dei bandi riguardanti i progetti per i nuovi asili nido. Ci saà un altro anno di tempo per bandire il concorso per gli insegnanti di religione cattolica. Si proroga al 31 dicembre 2023 il termine per l’adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antincendio (è la quarta proroga). nelle zone anche recentemente colpite dal terremoto si deroga al numero minimo e massimo delle composizioni delle classi. Si differisce all’anno scolastico 2024-25 l’applicazione della norma che prevede la permanenza per tre anni nella stessa sede in cui l’insegnante ha fatto il periodo di prova.

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.