
Mobilità si sbloccano i vincoli. Vicina l’intesa con i Sindacati per la mobilità 23/24
Ieri mercoledì 21 dicembre la riunione per il contratto collettivo integrativo sulla mobilità è saltata.
Come sapete i sindacati si stanno riunendo con i tecnici del MI continuativamente ogni settimana, il mercoledì, dal 19 ottobre scorso.
Il problema dei vincoli ormai si avvia a soluzione almeno per la mobilità 23/24
Non ci saranno vincoli per i docenti assunti in ruolo negli anni precedenti , né per quelli che hanno ottenuto il trasferimento per il 22/23 essendo stati assunti dal 20/21 in poi, né per chi ha ottenuto il trasferimento interprovinciale su preferenza sintetica, questi ultimi sono equiparati ai docenti trasferiti in fase provinciale su preferenza sintetica..
Gli unici vincoli saranno per i docenti che ottengono il trasferimento con preferenza analitica ( scuola) o per quelli che si muovono in prima fase ( comune) con preferenza analitica o sintetica ovvero che ottengono il passaggio di cattedra o di ruolo con preferenza analitica o sintetica nel comune della scuola di precedente titolarità.
Si avvia a soluzione anche il problema del vincolo per i docenti immessi in ruolo a qualunque titolo quest’anno ( 22/23) per i trasferimenti 23/24.
Infatti dopo la raccomandazione accolta dal Governo con l’ODG di Ella Bucalo, il suo contenuto ora passa nel DL Milleproroghe, viene garantita così la mobilità per il 23/24 anche per i neo immessi in ruolo 22/23 che il MI avrebbe escluso dalla mobilità 23/24.
Come sapete noi di SBC siamo stati sempre ottimisti, anche perché le ragioni addotte dal MI dal 19 ottobre in poi erano del tutto incongrue, la soluzione politica ora c’è e l’art.2 del CCNI si può riscrivere ex novo rispetto a quello del CCNI del 27 gennaio 2022.
Risolta questo nodo, crediamo che il CCNI sarà sottoscritto a gennaio, in seguito sarà pubblicata l’OM con le istruzioni operative e le domande on line si presenteranno dopo il 15 febbraio 2023, essendo intenzione del MI di anticipare di un mese turre le operazioni relative alla mobilità 23/24, acquisizione a sistema delle domande e dei posti disponibili, pubblicazione dei movimenti ad aprile 2023

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.