
Federazione Uil Scuola Sardegna, clamorosa vittoria per i precari della scuola scavalcati dall’algoritmo
Clamorosa vittoria per i precari della scuola scavalcati dall’algoritmo, il Segretario Regionale della Federazione Uil Scuola Sardegna, Giuseppe Corrias in merito al precariato dichiara: “è fondamentale la stabilizzazione di tutto il personale precario della scuola, proprio perché tenerlo in precarietà significherebbe non dare stabilità dal punto di vista della continuità didattica”, quest’anno nello specifico abbiamo assistito qui in Sardegna a tantissimi errori nel conferimento delle nomine da GPS. Errori che hanno visto colleghi e colleghe essere scavalcate senza alcuna motivazione. Invane le segnalazioni inviate all’Usp, una lotta contro i mulini a vento.
Oggi, ribadisce Corrias abbiamo potuto dare una grande notizia a tutti i colleghi e le colleghe che si sono rivolti alla Federazione Uil Scuola Sardegna, dopo essere stati danneggiati dal sistema di nomine. Il tribunale del lavoro ha accolto e dato ragione alle nostre istanze. L’attività a difesa dei lavoratori della scuola non terminerà qui, chiederemo i danni economici e non solo. Le nostre sedi continueranno ad operare con determinazione, supportati dai nostri Avv.ti Domenico Naso e Elisabetta Mameli.
ordinanza_nelsubprocedimento ex art. 700 c.p.c.

Diego Palma, docente, giornalista, scrittore, attivista sindacale, presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “La Voce della Scuola LIVE”, Direttore del giornale online “La Voce della Scuola”.
Opere pubblicate: Il mio nome è nessuno (2019) • La Scuola Secondo Me… (2018). Riconoscimenti: “Primo Classificato” al terzo premio letterario Giulio Angioni – Guasila 2019, con il racconto “Il viaggio di Adom”.