Da tempo il PSI ha segnalato attraverso il sen. Nencini le molte anomalie relative al principio di contestualità e unicità delle prove scritte su tutto il territorio nazionale, l’eccessiva discrezionalità dei vigilanti, la violazione del principio dell’anonimato, la disparità di trattamento in merito alla possibile consultazione dei testi normativi, malfunzionamento degli apparati informatici . Ancora una volta noi socialisti ci siamo mossi nella giusta direzione. Fin dall’inizio abbiamo sostenuto le ragioni dei ricorrenti.
Ora il PSI auspica che finalmente il Ministro dell’Istruzione vorrà intervenire per risolvere la questione legata ai molti contenziosi emersi dalla data dello svolgimento del concorso ad oggi. Così, in una nota, Luca Fantò, Referente nazionale PSI scuola, ricerca e università.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).