
Scuola, concorso dirigenti scolastici 2017, indagati 13 funzionari del ministero dell’Istruzione
Secondo le accuse avrebbero inserito dati nel sistema prima della consegna delle prove dell’ultima selezione per i dirigenti scolastici. Coinvolte 6 commissioni giudicatrici nel Lazio su nove. Tredici funzionari del ministero dell’istruzione sono indagati per falso ideologico: avrebbero pilotato i risultati dell’ultimo concorso per presidi bandito dal governo negli ultimi anni. In sostanza sarebbero intervenuti a inserire dati nel sistema (Cineca) prima ancora che le prove fossero consegnate dalle migliaia di candidati in tutta Italia. La procura di Roma (pm Laura Condemi) ha appena notificato gli avvisi di garanzia.
Così scrive Ilaria Sacchettoni sul Corriere della Sera, nel link a seguire l’articolo completo.
Accogliamo con grande soddisfazione, la notizia delle indagini effettuate dalla Procura di Roma, relative al concorso per dirigenti scolastici 2017. Come Associazione, siamo consapevoli di aver fatto di tutto, per ripristinare i principi di legalità e trasparenza. Attendiamo fiduciosi di conoscere i particolari della vicenda. Così, in una nota, Michele Zannini presidente dell’Associazione Trasparenza è Partecipazione.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).