CONTRATTO, personale Istruzione e Ricerca

CONTRATTO, personale Istruzione e Ricerca

10 Novembre 2022 0 Di Doriana D'Elia

Domani si FIRMA per 1,4 mln di lavoratori e lavoratrici. AUMENTI e ARRETRATI in busta paga a DICEMBRE.

Raggiunto L’ACCORDO politico tra Ministro Valditara e sindacati.

Passa il CONTRATTO PONTE chiesto da #Anief sei mesi fa, quando è scoppiata la crisi energetica e l’inflazione è schizzata.

A dicembre, in busta paga arretrati e aumenti di stipendio. Aumenti lordi sopra i 100 euro e più di 3 mila in media gli arretrati.

Domani la firma in ARAN della sequenza contrattuale relativa alla parte economica per stipendio tabellare e salario accessorio parte fissa. Governo stanzia 100 milioni in più per retribuzione professionale docenti (85,8%) e contributo individuale accessorio (14,2%)una tantum per il 2022. A decorrere dal 2022, altri 89,4 mln per RPD e 14,8 per CIA. Valditara si impegna a trovare risorse aggiuntive ulteriori in legge di bilancio per aumenti tabellari e in caso contrario a destinare alla contrattazione i 300 milioni del MOF.

Con successiva sequenza contrattuale si affronteranno i temi dei profili e ordinamenti professionali personale amministrativo, mobilità, formazione, valorizzazione dsga, contrattazione integrativa, relazioni sindadali, lavoro a distanza.

Il Governo s’impegna a cambiare le norme anche per garantire la parità di trattamento del personale degli enti di ricerca non vigilati.

Se ci avessero ascoltati, avremmo messo questi soldi già a maggio scorso nella disponibilità dei lavoratori e lavoratrici. Oggi con un’inflazione superiore a 12 punti è indispensabile liberare delle risorse peraltro già stanziate insieme a quelle poche aggiuntive oggi autorizzate. La vera prova starà nella prossima legge di Bilancio dove il Ministro si è impegnano a recepire ulteriori risorse.