
SBC, per le aggressioni nelle scuole deve essere previsto l’obbligo di denuncia all’autorità giudiziaria
I Dirigenti, i docenti aggrediti o i collaboratori scolastici devono essere obbligati a denunciare all’autorità giudiziaria i reati di cui sono vittime e che avvengono a scuola.
Se omettono la denuncia devono essere sanzionati fino alla sospensione dal servizio e il DS va rimosso.
I reati vanno denunciati sempre, non bastano i soli provvedimenti disciplinari che la scuola adotta, spesso in modo non proporzionale a quanto commesso dall’alunno.
Gli alunni per gravi episodi di aggresdione devono essere espulsi e ripetere l’anno, 5 o 6 giorni di sospensione fanno solo ridere.
Ma soprattutto si deve sempre procedere alla denuncia all’autorità giudiziaria del docente e del DS in quanto legale rappresentante dell’istituzione dove avviene il reato.
Non dimentichiamo mai che la scuola è una istituzione dello Stato Repubblicano espone all’ingresso la bandiera italiana e quella europea il DS alle sue spalle ha l’immagine del Presidente della Repubblica e le bandiere dell’Italia e dell’Europa, la scuola non è un bar o un ristorante qualunque.

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.