
Per la prima volta nella storia d’Italia dal 1861 una donna presidente del Consiglio in Italia

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.
Riguardo a Libero Tassella, conosco bene, ormai da anni,le sue elevate competenze riguardo alle problematiche della Scuola italiana e alla legislazione scolastica, nonché la sua comprovata esperienza di sindacalista della Scuola. Pur non essendo assolutamente d’accordo con il nuovo Presidente del Consiglio sulla scelta di Valditara quale nuovo ministro dell’istruzione, a Giorgia Meloni riconosco il merito di essere riuscita a conseguire un’affermazione mai raggiunta da nessun’altra donna prima d’ora dall’Unita d’Italia: quella di essere nominata Presidente del Consiglio! Al nuovo Presidente del Consiglio e alla sua compagine di Governo auguro dunque un proficuo, sereno buon lavoro!🍀