Dare il dicastero dell’Istruzione a Valditara, sarebbe un segno di continuità con i passati governi di centrodestra, ricordo che il prof. Valditara giurista amico di Salvini fu il relatore della Legge Gelmini una delle più catastrofiche per la scuola italiana con un taglio netto di risorse e con l’aumento degli alunni nelle classi, era l’epoca in cui Tremonti al MEF diceva che la cultura non era qualcosa che sfamava la gente.
Insomma una continuità con la scuola neo liberista e fallimentare degli ultimi decenni sottomessa come al solito al Mef come fu sottomessa a Tremonti e la Gelmini, ricordo che Tremonti bloccò gli scatti di carriera degli insegnanti.
Mi sa che assisteremo a un qualcosa di già visto. Del resto mi domando quale sia la conoscenza della scuola e dei suoi attuali problemi da parte di un professore universitario di diritto Romano? Nessuna. Nella migliore tradizione con cui si scelgono i ministri dell’Istruzione. Gli universitari (vedi Bianchi) sono quelli che capiscono meno di scuola.

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.