L’istruzione per il rispetto della persona umana e dei suoi diritti fondamentali: Evento a margine del concorso video sul tema l’Articolo 2 della Costituzione Italiana

L’istruzione per il rispetto della persona umana e dei suoi diritti fondamentali: Evento a margine del concorso video sul tema l’Articolo 2 della Costituzione Italiana

L’Associazione APIDGE ha invitato le scuole a partecipare alla sezione speciale della XI^ edizione dell’International Tour Film Festival di Civitavecchia dedicata all’Istruzione e al rispetto dei Diritti Umani. Il tema centrale dell’edizione 2022 è ispirato ai criteri guida alla base del nostro Ordinamento che fanno riferimento al Principio Solidarista, che giustifica la richiesta al cittadino di adempiere ai doveri di solidarietà politica, economica e sociale (art. 2 della Costituzione),

Molte scuole si sono misurate mettendo in vetrina le loro migliori pratiche didattiche sperimentate in Educazione Civica e nei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento durante l’anno scolastico 2021/2022 attraverso video e cortometraggi attraverso cui convincere ed emozionare lo spettatore. Nel corso dell’evento si assisterà alla proiezione dei filmati finalisti dell’XI^ edizione dell’ITFF.

A tre anni dall’introduzione dell’insegnamento dell’educazione civica, l’Associazione “La Voce della Scuola Live”, in collaborazione con l’Associazione degli insegnanti delle Scienze giuridiche ed economiche  APIDGE, avvalendosi del contributo dell’Istituto per la ricerca accademica, sociale ed economica IRASE, con un’indagine  mirata sull’intero territorio nazionale hanno confezionato  una ricerca – indagine sul campo con l’intento di raccogliere le istanze degli studenti, dei docenti e dei dirigenti delle scuole italiane denominata “Educazione Civica in 3D (Dirigenti, Docenti, e Discenti)” che verrà illustrata nell’evento

Sabato 8 ottobre 2022, alle ore 10,30, nella sala congressi dell’Hotel de la Ville di Civitavecchia si terrà l’evento conclusivo della Sezione dedicata alle scuole dell’XI^ edizione dell’ITFF, con la presenza di rappresentanti dell’associazionismo e del volontariato impegnati nel sociale.

Nel corso dell’evento verrà presentato il libro “Salus Civitatis” di Michele Corradi, docente di Scienze giuridiche ed economiche nell’Istituto “Bertazzoni” di Suzzara, sulla necessità dell’insegnamento in tutte le scuole del Diritto e dell’Economia Politica agli albori della XIX^ Legislatura parlamentare.

Sempre a margine della manifestazione si segnala la presentazione del saggio “Lettera a un alunno ai tempi dei virus e delle guerre” con la presenza dell’Autrice Pietrina Soprano, docente di Scienze giuridiche ed economiche presso l’Istituto “A. Celletti” di Formia, il cui tema dominante è il coinvolgimento dello studente nei doveri di solidarietà sociale.

 

L’istruzione per il rispetto della persona umana e dei suoi diritti fondamentali

Fase finale XI^ edizione ITFF sul tema “Articolo 2 della Costituzione Italiana”

Civitavecchia, 8 ottobre 2022, ore 10,30,  Hotel De La Ville

Programma

Ore 10,30: Registrazione dei partecipanti e indirizzi di saluto:  Gaetano D’Angelo (Responsabile Apidge Lazio) e Piero Pacchiarotti (Presidente ITFF Civitavecchiacon  Ernesto Tedesco (Sindaco di Civitavecchia), conduce Paolo Ciri (giornalista, coordinatore APIDGE Umbria)

Ore 10.45: “Diritti e doveri di Solidarietà” Marta Cerioni, Diritto Pubblico, Università Politecnica delle Marche

Ore 11.00: Associazionismo e volontariato: esperienze sull’uomo (Massimo Magnano, Comunità di S. Egidio) e sull’ambiente (Pina Cutolo, Italia Nostra)

Ore 11,40: “Solidarietà, Educazione Civica e Costituzione”  Michele Corradi Istituto “F. Bertazzoni”, Suzzara

Ore 12,00: “Studio e Solidarietà”, Pietrina Soprano  Istituto “A. Celletti, Formia

L’opinione di Diego Palma (Direttore di “La Voce della Scuola”)

Ore 12.20: “Laboratorio didattico di solidarietà”

Vetrina dei migliori video della Sezione dell’International Tour Film Festival 2022 dedicata all’Articolo 2 della Costituzione Italiana.

Ore 13.20: Proclamazione dei vincitori della Sezione Scuola dell’XI^ edizione dell’International Tour Film Festival. Intervista ai protagonisti, menzioni, consegna dei premi.

Conclusioni a cura di    Ezio Sina (Presidente Apidge) e Piero Pacchiarotti (Presidente ITFF)

L’evento, condotto in collaborazione con l’Istituto Marco Polo di Cecina, è parte integrante di “Educazione Civica in 3D (dirigenti, docenti, discenti) con cui APIDGE, La Voce della Scuola Live, IRASE e L’Unione degli Studenti hanno monitorato l’efficacia dell’introduzione dell’Educazione Civica nella didattica di tutte le Istituzioni scolastiche.

 

Si ricorda ai Docenti interessati che, in base all’art. 64 del C.C.N.L è previsto l’Esonero del Servizio. Sarà rilasciato Attestato di Partecipazione, per l’inserimento nel proprio Fascicolo Formativo. Per i Legali sono previsti speciali crediti per la formazione continua. Info: Apidge Lazio (3476004829) – presidente.apidge@gmail.com  –  civitafilmcommission@gmail.com

 

Inoltre l’evento sarà trasmesso online sulla pagina facebook La Voce della Scuola