
Elezioni| Pnrr, Aprea (FI): “Bene i 500 milioni del Pnrr per le tecnologie avanzate agli ITS Academy”
“Esprimiamo grande soddisfazione per l’assegnazione alle Fondazioni degli ITS Academy dei primi 500 milioni del miliardo e mezzo che il PNRR prevede per il potenziamento dei laboratori con tecnologie 4.0″. Così, in auna nota Valentina Aprea, responsabile scuola di Forza Italia. “È la prima piena legittimazione delle Fondazioni Academy, istituite con la legge 99 del 22 luglio 2022, nell’accesso ai finanziamenti del PNRR. Sono altresì molto soddisfatta – asserisce – anche del fatto che il metodo inaugurato in fase di approvazione della Legge di Riforma degli ITS stia proseguendo. Mi riferisco alla leale collaborazione che vede coinvolte Regioni, Province Autonome e Ministero dell’Istruzione sul fronte degli ITS Academy, che risulta confermata ancora stamattina in un incontro sulle modalità di riparto proprio di questi primi 500 milioni che il PNRR destina ai laboratori con tecnologie 4.0. Sono pienamente convinta, infatti, che l’attuazione della legge 99/2022 debba avvenire nel rispetto sia delle nuove caratteristiche di questi nuovi Istituti Terziari Tecnologici, professionalizzanti, non accademici, quanto nel rispetto delle prerogative delle programmazioni regionali”.
Auspico – conclude – che si continui così, convinta che si tratti del metodo migliore per trovare soluzioni condivise e per sviluppare tempestivamente la filiera professionale terziaria per la formazione di quei tecnologi, tanto richiesti quanto difficili da trovare. Il nostro Paese non può più farne a meno per la sua modernizzazione e il PNRR deve essere la vera leva per superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro ed accompagnare le transizioni ecologica, ambientale e digitale.”

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).