L’On. Flora Frate Candidata “AZIONE – ITALIA VIVA – CALENDA”, in risposta alla richiesta del Presidente della Federazione Gilda-Unams Prof. Orazio Ruscica, Segretario Nazionale Snadir, si assume l’impegno politico per l’aumento della quota dei posti di ruolo degli insegnanti di religione cattolica IRC dal 70% al 95%, istituzione classe di concorso religione cattolica, assegnazione titolarità sulla sede scolastica.

Il Prof. Orazio Ruscica, nella sua lettera asserisce, che a giugno scorso le forze politiche di Governo (PSI/IV, Italia Viva, Partito Democratico, M5S, Lega, Forza Italia, Gruppo per le Autonomie) hanno sostenuto le iniziative che hanno poi portato alla legge n. 79 del 29 giugno 2022 con la quale è stata approvata, tra l’altro, una procedura straordinaria finalizzata all’immissione in ruolo dei docenti precari di religione con almeno 36 mesi di servizio. Analoga considerazione ha espresso la Corte di Cassazione – riprendendo la sentenza CGUE del 13 gennaio 2022 – con le sentenze n.24761/22, n.24146/22, n.24144/2022, n.24393/2022, n.24760/2022, n.24758/2022, n.24260/2022: la Suprema Corte ha evidenziato che la quota di fabbisogno del 30% lasciata alle assunzioni non di ruolo degli insegnanti di religione è “considerevole” ed è “evidente che dilatazioni e contrazioni annue ben difficilmente possono raggiungere quelle misure percentuali” per cui potrebbero riproporsi, nei prossimi anni, contratti a tempo determinato nonostante i posti siano ancora confermati come disponibili.

La richiesta di impegno del Prof. Orazio Ruscica, avanzata nei confronti dell’On. Flora Frate: “La nostra organizzazione sindacale rappresenta il 35% dei docenti di religione (circa 26.000) in servizio nella scuola italiana e Le saremo grati se Lei, con franchezza, volesse farci sapere se fin da ora è disposto ad assumere un impegno per disporre l’aumento della quota dei posti di ruolo dal 70% al 95%, l’istituzione della classe di concorso per l’insegnamento della religione, nonché l’assegnazione della titolarità dei docenti di religione di ruolo sulla sede scolastica e farne un punto esplicito del programma della Sua coalizione e/o del Suo partito nella prossima legislatura al fine di poter informare i docenti di religione e le loro famiglie”.

Lettera del Presidente della Federazione Gilda-Unams Prof. Orazio Ruscica

L’atto ufficiale dell’impegno politico dell’On. Flora Frate

“Spett. le Presidente,

ho apprezzato davvero molto la sua lettera di invito, segno concreto del suo lavoro e del suo impegno per la tutela dei diritti degli insegnanti di religione cattolica. Rimango fermamente convinta che gli insegnanti siano un patrimonio inestimabile del nostro paese e che meritino, pertanto, ogni forma di riconoscimento e stima. Soprattutto in un momento storico come questo caratterizzato da pandemia e crisi economica dove i docenti hanno dimostrato coraggio e grande spirito di collaborazione. Sono altresì convinta che la materia di insegnamento, quale appunto la religione cattolica, abbia un valore pedagogico e culturale indiscusso per i nostri ragazzi.

È con questa consapevolezza che fin dall’inizio del mio mandato parlamentare ho cercato di rappresentare con lealtà e orgoglio le istanze che provengono dagli insegnanti di religione cattolica presentando anche una proposta di legge (n.1606) che va proprio nella direzione di aumentare la quota di messa in ruolo dal 70% al 95% al fine di contrastare il precariato.

Dunque, è con grande piacere che rinnovo l’impegno politico in tal senso”.

Impegno politico per gli Insegnanti di Religione_Flora Frate

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *