“Anno nuovo, vecchi problemi! Anche quest’anno, il primo giorno di scuola, ci ritroviamo con le classi senza docenti. Addirittura in tanti licei gli assenti sono proprio i docenti titolari delle materie di indirizzo (greco licei classici/ matematica e fisica licei scientifici). L’annuncio del tutti in classe del Ministro Bianchi purtroppo non corrisponde alla realtà”. E’ quanto afferma all’Adnkronos il segretario generale della Uil Scuola, Giuseppe D’Aprile, ricordando di averlo “denunciato più volte nei giorni scorsi”.
“Conseguenze, queste – evidenzia – di graduatorie piene di errori dapprima pubblicate, ritirate, ripubblicate ancora con errori che inaspriscono il contenzioso, favoriscono il “balletto” dei docenti con ricadute inevitabili sulla gestione della scuola da parte dei DS, del personale e sulla didattica, ledendo contestualmente i diritti dei docenti non assunti”.
“La scuola – sottolinea – è una cosa seria e va gestita seriamente. Le operazioni fatte per tempo avrebbero dato sicuramente risultati migliori. La fretta – conclude – è cattiva consigliera e provoca solo danni”.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).