Roma 8 settembre, convegno organizzato dall’Associazione Scuola Trasparenza è Partecipazione:  “La scuola al centro dell’agenda politica” per discutere di  idee, progetti e proposte per la scuola del domani tra inclusione e sostenibilità”

Roma 8 settembre, convegno organizzato dall’Associazione Scuola Trasparenza è Partecipazione: “La scuola al centro dell’agenda politica” per discutere di  idee, progetti e proposte per la scuola del domani tra inclusione e sostenibilità”

L’Associazione Scuola Trasparenza è Partecipazione – l’accento sulla scuola – presenta il convegno “La scuola al centro dell’agenda politica” per discutere di  idee, progetti e proposte per la scuola del domani tra inclusione e sostenibilità”.

L’evento si terrà giorno 8 settembre 2022 presso il Building Hotel Roma.  Vi parteciperanno politici, sindacalisti e una vasta platea di docenti ed esperti del settore scolastico provenienti da tutta Italia, a garanzia del pluralismo e dell’indipendenza di pensiero.

Al centro del dibattito campeggiano temi di rilevante cogenza, come la necessità di un’organica  riforma normativa che approdi alla semplificazione delle procedure, alla ridefinizione dello status giuridico del personale, ad una revisione delle politiche relative al dimensionamento scolastico, alla eliminazione delle reggenze, a procedure per il reclutamento del personale fondate sul merito e sulla trasparenza, sopratturto all’esito delle gravi controversie insorte in occasione delle recenti procedure concorsuali. Si discuterà ancora di contratti, di formazione del personale, di avanzamento professionale e di quanto percepito prioritario  dalla comunità educante e dalla società.

Saranno presentate idee e progetti tesi a migliorare e a riqualificare il sistema scolastico in una prospettiva dinamica e comparativa. Ascolteremo le proposte dei vari interlocutori politici al fine di avviare un “cantiere” di lavoro costruttivo e competitivo rispetto alle sollecitazioni del presente.