
Leinet chiede alle segreterie di partito la garanzia di un tavolo permanente al Ministero, da costruire con il proprio gruppo di esperti
LEINET, progetto culturale per il Lavoro e l’Istruzione, ha lo scopo di tutelare il patrimonio umano e culturale della scuola mettendo in rete operatori, famiglie, associazioni ed enti già impegnati da tempo nella ricerca di soluzioni alle criticità del settore.
In considerazione dell’urgenza di impedire che alcune riforme devastino definitivamente la scuola italiana, LEINET interviene proponendo un Manifesto che serva da punto di riferimento nei programmi politici per la scuola e chiede che venga assorbito ed adottato dalle forze politiche, per renderlo parola viva, concretamente attuato.
Il Manifesto della Scuola si compone di 13 punti ed è stato redatto, approvato e sottoscritto dalle diverse Associazioni e realtà che rappresentano e compongono gran parte del mondo della scuola. Si chiede di affrontare con urgenza la questione degli investimenti per la scuola, il problema della sicurezza, della formazione e il reclutamento, della tutela della salute di docenti e studenti. Tale Manifesto rappresenta solamente il punto di partenza, l’inizio di un percorso che intende proporre, insieme alle Istituzioni, soluzioni realmente percorribili per una scuola di qualità che serva alla costruzione di una società migliore di quella che abbiamo, più umana e consapevole.
Al fine di raggiungere questo obiettivo, LEINET chiede a tutte le segreterie di partito la costituzione di un tavolo permanente di lavoro per il comparto Istruzione, da avviare già a partire dalla prossima legislatura. Programmi e soluzioni che i partiti propongono non possono prescindere dal confronto con chi la scuola la vive tutti i giorni. Essi devono costruirsi dal basso.
Il tavolo di lavoro dovrà essere garantito dal confronto con gli esperti presenti nella rete LEINET.
Sono aperte le adesioni al progetto da parte di associazioni, coordinamenti e realtà che lavorano per la scuola e l’istruzione di qualità.
Scrivere a info@leinet.org

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).