
Scuola – Pittoni (Lega), con norme vessatorie rischio fuga docenti migliori
“Vi sono pressioni affinché il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sui percorsi formativi abilitanti all’insegnamento conservi le caratteristiche del vecchio Tfa: numero chiuso (mascherato) e tirocinio pure per chi insegna da una vita. Ma se passa tale approccio, di fatto pesantemente vessatorio nei confronti dei docenti con esperienza e in lista d’attesa anche da nove anni, rischiamo una selezione qualitativa al contrario: cioè che i migliori optino per settori lavorativi più accoglienti rispetto alla scuola. Senza contare che, se il braccio di ferro in corso vedrà il successo di alcuni tecno-burocrati, ci ritroveremo nella stessa situazione prodotta in questi anni dal Tfa: mancanza di insegnanti abilitati e mancanza di specializzati sul sostegno. È il momento di voltare pagina. Abbiamo demandato a un Dpcm il provvedimento sui percorsi abilitanti per dare un colpo di acceleratore a un intervento atteso da troppo tempo e che interessa centinaia di migliaia di docenti. Non per ripetere errori del passato. Il meccanismo non deve prevedere numero chiuso e non ha senso imporre il tirocinio a chi non ne ha bisogno. Basta giocare con la vita delle persone!”. Lo dichiara il senatore Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega e vicepresidente della commissione Cultura a Palazzo Madama.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).