
Governo: Fdi, esecutivo dimissionario eviti nomine uffici scolastici
”Qualcuno a Roma deve aver pensato che fosse il momento giusto, a Governo dimissionario (può sbrigare solo gli affari correnti) ed elezioni già fissate, per tentare un colpo da maestro e mettere le mani su due dei più importanti uffici scolastici regionali: la Lombardia e l’Emilia Romagna. Con due Avvisi pubblicati il 17 agosto 2022 (n. 1884 e n. 1885 del 17 agosto) sono stati avviati con spasmodica urgenza gli iter procedurali per la nomina del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, attualmente gestito dalla Direttrice Augusta Celada, e dell’Emilia Romagna, vacante da ben oltre un anno e retto da Bruno di Palma”. Lo dichiarano i deputati di Fratelli d’Italia Paola Frassinetti e Ella Bucalo, rispettivamente responsabile del dipartimento Istruzione e Scuola.
“Nulla dunque che giustifichi la fretta di una procedura simile o consenta di aggirare la norma che vieta l’approvazione di decreti di nomina da parte di Patrizio Bianchi, ministro dell’istruzione dell’ormai ex Governo Draghi. Un vero e proprio tentativo di assalto alla diligenza, ancor più vergognoso perché attuato a discapito di un settore chiave – la scuola – che in questi giorni tiene banco nella campagna elettorale proprio del partito del Ministro Bianchi (vedere le dichiarazioni di Letta al Meeting di Rimini)”. “I predoni della scuola dovrebbero tornare sui libri e imparare che una volta scoperti con le mani nella marmellata, vale la pena chiedere scusa e riparare immediatamente. La scuola ha bisogno di trasparenza, merito e conoscenza. Non di ignoranza delle regole basilari. Questo modello del Pd, di nominare di nascosto e in fretta e furia i direttori generali, significa -concludono- non avere interesse per l’istruzione e la formazione dei nostri ragazzi”.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).
Ciao Paola ciao Ella, io nel mio piccolo quando ero nell’ambito scolastico li ho combattuti sul campo con le varie delibere del cdi , loro ci vogliono tutti analfabeti per non dare fastidio al potere , che gestiscono da diversi anni , sia come RSU che come insegnamento . Cerchiamo di difendere la scuola da questi farabutti . La scuola e in ambiente fondamentale di crescita . Ha il compito di istruire e di integrare l’educazione che spetta in via primaria e Diretta alla famiglia . Se dovessimo andare al governo suggerisco di fare una pulizia radicale . E di scegliere uno/a che sappia di scuola e di tutto puellovche gira intorno alla scuola . Buon lavoro a voi . Se c’è bisogno di collaborare io ci sono . 🔥🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹