
Scuola, Sasso: “Per la Lega e centrodestra prioritario stabilizzare i precari, restituire i diritti e garantire la continuità didattica”
«Il programma sulla scuola del centrodestra prevede, tra i punti fondamentali, il superamento definitivo dell’annosa questione degli insegnanti precari. Ciò che non è stato possibile realizzare nel Governo Draghi, a causa dei veti ideologici del PD e del Movimento 5 Stelle, riusciremo a farlo in una coalizione coesa che ha nella Lega una forza trainante. Restituiremo diritti e dignità ad oltre 150.000 lavoratori che per troppo tempo sono stati relegati in un angolo». Lo dichiara Rossano Sasso, sottosegretario del ministero dell’Istruzione.
«La stabilizzazione dei docenti precari permetterà di avere tutte le cattedre regolarmente occupate all’inizio di ogni anno scolastico e garantirà a studenti e famiglie quella continuità didattica che molto spesso è una chimera. Il Governo che uscirà dalle elezioni del 25 settembre procederà all’istituzione dei Percorsi abilitanti speciali e a sanare una volta per tutte una criticità che anni di scelte sbagliate hanno via via amplificato. Ciò che le sinistre hanno sempre impedito – conclude Sasso – verrà realizzato dal prossimo Esecutivo di centrodestra».

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).