
La scuola chiede il pane, il Ministro le dà le brioche
Per il 22/23 non è previsto l’Organico Covid non se ne fa alcun cenno nel DL Aiuti bis che sarà convertito in legge il prossimo settembre con un testo che si preannuncia blindato. Quindi l’organico Covid 22/23 è stato abrogato dal governo Draghi, a questo punto potrebbe essere inserito nella legge di Bilancio 2023 dal prossimo governo, ma partirebbe solo a gennaio 2023. Dal primo settembre al 31 dicembre le scuole faranno a meno dell’organico Covid Docenti e ATA.
Per Bianchi è più urgente istituire la figura del docente Rambo che dopo essersi formato a sue spese per 10 anni, dopo essere stato valutato avrà un incremento stipendiale di 200 euro al mese mentre le vere emergenze della scuola sono ignorate. Un governo che resta per gli affari correnti avrebbe dovuto risolvere le emergenze.Insomma il Docente Rambo, la Scuola di Alta Formazione, la formazione incentivata per un 40% con tagli di organico e di risorse , ma zero stanziamenti per organico covid e sicurezza nelle scuole.
Sembra di sentire Maria Antonietta nel 1789: “Maestà il popolo ha fame e non ha più pane Se non hanno più pane che mangino le brioche”
“S’ils n’ont plus de pain, qu’ils mangent de la brioche”.
Libero Tassella SBC

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).