
I docenti di ruolo, ai sensi dell’art.36 del CCNL per l’a.s. 22/23 possono stipulare un contratto a tempo determinato
I docenti di ruolo, ai sensi dell’art.36 del CCNL per l’a.s. 22/23 possono stipulare un contratto a tempo determinato per la durata di un anno in diverso ordine e grado di scuola e per altra classe di concorso.
A volte il docente fa questa scelta per ottenere una sede più vicina, non avendo né ottenuto il trasferimento né l’assegnazione provvisoria.
Per ottenere la supplenza annuale bisogna essere inseriti nelle GPS relative al biennio 22/23 e 23/24 e partecipare alla procedura prevista per l’assegnazione delle supplenze per il 23/24 , il prossimo mese di agosto, secondo le istruzioni ministeriali che saranno pubblicate.
Sono depennati dalla GPS a cura degli AT i docenti che immessi in ruolo il primo settembre 2020, hanno svolto e superato l’anno di prova nell’a.s. 20/21 e hanno avuto la conferma in ruolo il primo settembre 2021. Questi docenti , essendo depennati dalle GPS, ovviamente non potranno essere destinatari di una supplenza di durata annuale ex art.36.
Possono invece essere destinatari di una supplenza ex art 36 i docenti immessi in ruolo il primo settembre 2021, che hanno superato l’anno di prova e che otterranno la conferma in ruolo il prossimo primo settembre 2022.
Possono altresì essere destinatari di una supplenza i docenti che saranno in questi giorni saranno immessi in ruolo per il 22/23.
Vediamo ora chi può e chi non può accettare supplenze ex art.36 per l’a.s.22/23.
Docente di scuola dell’infanzia
Non può accettare la supplenza ex art.36 su posto comune e di sostegno nella scuola dell’infanzia.
Può accettare la supplenza ex art. 36 su posto comune e di sostegno nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Docente di scuola primaria
Non può accettare la supplenza ex art. 36 su posto comune e di sostegno nella scuola primaria.
Può accettare la supplenza ex art.36 su posto comune e di sostegno nella scuola dell’infanzia e nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Docente di scuola secondaria di primo grado
Non può accettare la supplenza ex art 36 su posto comune nella stessa classe di concorso e su posto di sostegno nella scuola secondaria di primo grado
Può accettare la supplenza ex art.36 su posto comune per un’ altra classe di concorso nella scuola secondaria di primo grado.
Può accettare la supplenza ex art 36 nella scuola secondaria di secondo grado su posto comune e di sostegno.
Può accettare la supplenza ex art 36 nella scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno.
Docente di scuola secondaria di secondo grado
Non può accettare supplenza ex art.36 per la stessa classe di concorso o posto di sostegno nella scuola secondaria di secondo grado.
Può accettare la supplenza ex art.36 per altra classe di concorso nella scuola secondaria di secondo grado.
Può accettare la supplenza ex art.36 su posto comune e di sostegno nella scuola secondaria di primo grado
Può accettare la supplenza ex art.36 su posto comune e di sostegno nella scuola dell’infanzia e primaria.
Libero Tassella SBC

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).