FederATA: “Lettera aperta ai sindacati confederali”

FederATA: “Lettera aperta ai sindacati confederali”

Comuni riflessioni sindacali sul personale ATA.

Egregi Segretari Generali, mi permetto di scriverVi questa lettera aperta, perché reputo importante alla data odierna, oltre ad essere una speranza, che Voi possiate effettuare una seria riflessione sindacale, per poter dare al personale ATA, la giusta dignità giuridica ed economica del lavoro svolto giornalmente. Come ben sapete, FederATA nasce il 15 ottobre 2015 dopo le elezioni al CPSI del 2015 ed è nata grazie all’A.N.A.A.M., Associazione Nazionale Assistenti Amministrativi, associazione nata per stare al fianco dei problemi degli Assistenti Amministrativi e dove e con la quale, in qualità di Presidente Nazionale, mi candidai alle elezioni del CSPI nel giugno 2015 con la lista “CI SIAMO ANCHE NOI”. Con quella candidatura risultai il più votato in TRE province d’Italia, il secondo più votato in DIECI province d’Italia e il TERZO in quindici. FederATA, nasce quindi, per essere vicina al personale ATA e per contrastare il menefreghismo di tutti nei confronti degli Ata. La Federazione ATA – (Feder. A.T.A.) è nata quindi dal desiderio degli ATA di essere liberi e protagonisti del proprio presente e per diventare fautori del proprio futuro. La Feder. A.T.A. si è sin dalla nascita si è proposta come Organizzazione seria e concreta, che ha sempre detto la verità anche quando la verità è stata scomoda e non ha prodotto frutti immediati (…ma nel tempo. Vedasi un assistente tecnico negli istituti comprensivi). Quindi, FederATA ha rappresentato ed è stata sempre rappresentata da risorse umane serie, portatrici di idee e problematiche della categoria di Personale Ata di riferimento, capace al dialogo e in grado di guidare un gruppo e di farlo crescere. Sin dalla nascita, ha elaborato una piattaforma contrattuale che si trasmette in allegato, cercando di inserire nel difficile contesto della scuola, una elementare proposta dettata dal lavoro svolto giornalmente dal personale ATA.