Assegnazioni e Utilizzi per l’anno scolastico 2022/2023, ecco le date:

  • Docenti: 20 giugno 2022 al 4 luglio 2022
  • Ata: 27 giugno 2022 all’11 luglio 2022

Con la proroga del contratto integrativo precedente cadono i vincoli previsti normativamente.

Vediamo nello specifico chi potrà fare domanda di assegnazione provvisoria e utilizzazione.

È estesa la possibilità in deroga ai vincoli ai docenti neo-assunti negli anni scolastici 2020/21 e 2021/22 accedono ai movimenti annuali alle regole stabilite, senza la rigidità del vincolo di permanenza sulla sede di titolarità. Analogamente accedono i DSGA neo-assunti, gli ATA ex LSU (internalizzati a tempo pieno) e co.co.co.

 

Per i docenti assunti entro l’anno 2019/2020 permangono le stesse modalità.

Ricordiamo le particolarità:

Utilizzazioni

  • l’utilizzazione provinciale riguarda, prevalentemente, il personale docente in esubero o soprannumero o la richiesta per lo stesso grado della cattedra di sostegno dal posto comune;
  • è prevista la possibilità di utilizzazione interprovinciale per i docenti per i quali permane la situazione di esubero nel posto/classe di concorso nella provincia di titolarità.

 

Assegnazione provvisoria

L’assegnazione provvisoria si può chiedere per una sola provincia e a condizione che siano rispettati i parametri di ricongiungimento:

  • ricongiungimento ai figli o agli affidati di minore età con provvedimento giudiziario;
  • ricongiungimento al coniuge/parte dell’unione civile ovvero al convivente, ivi compresi parenti o affini, purché la stabilità della convivenza risulti da certificazione anagrafica;
  • gravi esigenze di salute del richiedente, comprovate da idonea certificazione sanitaria;
  • gravi esigenze di salute di persona con grado di parentela entro il terzo grado purché il richiedente dimostri; di esserne il referente unico
  • ricongiungimento al genitore.

Le precedenze si differenziano in base alla fase di assegnazione provvisoria (42 fasi).

Permane la possibilità per i docenti fuorisede di poter usufruire della fase 41 ovvero di poter chiedere assegnazione provvisoria interprovinciale senza titolo di sostegno purché si sia svolto un anno di servizio specifico su cattedra di sostegno e previa attestazione della scuola nella quale si è espletato l’anno.

Nota-23439-del-17-giugno-2022-Utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie-2022_2023-lavocedellascuolalive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *