
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni a.s. 2022/23: passa la linea dell’ultrattività del contratto precedente che non contiene alcun vincolo per i docenti.
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni a.s. 2022/23: passa la linea dell’ultrattività del contratto precedente che non contiene alcun vincolo per i docenti. Domande a partire dalla prossima settimana.
“Per il prossimo anno scolastico, tutti i docenti, assunti nell’a.s. 2020/21, compresi quelli assunti a tempo indeterminato il 1 settembre 2021/22 che, secondo il contratto di mobilità non firmato dalla UIL scuola, avrebbero il blocco per le assegnazioni provvisorie, potranno produrre domanda- dichiara Paolo Pizzo, segretario UIL Scuola Rua-.
Stessa cosa per gli ex LSU che oggi sono a tempo pieno e per i DSGA neo assunti in ruolo. Ipotesi apertura nella prossima settimana con possibile chiusura nella prima settimana di luglio.
La UIL Scuola ha chiesto che l’apertura sia possibile anche per i docenti assunti dalle GPS con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo.
Su quest’ultimo punto l’amministrazione, al momento, non ha dato risposta”.

Doriana D’Elia – Pedagogista e Presidente CNDI Coordinamento Nazionale Docenti Immobilizzati