
SCUOLA – Il nuovo reclutamento come il concorso straordinario, Pacifico (Anief): non risolvono il problema della supplentite
“Il nuovo reclutamento come pure il prossimo concorso straordinario non risolvono il problema del precariato”: lo ricorda oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, durante un’intervista radiofonica a Italia Stampa. “I dati sono sotto gli occhi di tutti – dice il sindacalista autonomo –, con un docente su tre nel precedente concorso straordinario che non è riuscito a essere assunto. Poi c’è un problema legato ai candidati esclusi dal Sistema nazionale d’istruzione, come ad esempio chi ha lavorato nelle scuole paritarie”.
Secondo Pacifico, dunque, “rimane aperto il tema del reclutamento su cui noi abbiamo già invitato il ministro a fare nuovi incontri e bocciato una prima proposta” confluita nel testo di riforma di assunzione e formazione dei docenti approvato giusto ieri in Consiglio dei ministri all’interno del Decreto Pnrr 2. La verità, secondo il leader dell’Anief, è che “fino a quando non si avrà l’estensione del doppio canale di reclutamento”, con le individuazioni degli aspiranti docenti prese equamente da una parte dalle graduatorie dei concorsi e dell’altra da Gae e Gps, “non si potrà di fatto risolvere il problema della supplentite”.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).