
Scuola, i vincitori concorso STEM chiedono il ricalcolo dei posti disponibili finalizzati all’immissione in ruolo
Rafaschieri: ”Bisogna attingere dalle nostre graduatorie di merito, lo dice la legge”
Si apprende a mezzo stampa che, nonostante sia stata emanata una Legge Ordinaria (Legge 15 del 25/02/2022 c.d. Milleproroghe) che estende le Graduatorie di Merito dei vincitori a tutti gli idonei del concorso STEM 2021, sarebbero stati riservati tutti i posti residui autorizzati dal MEF per l’a.s. 2021/22 all’imminente concorso straordinario bis 2022, la cui uscita del bando è prevista nelle prossime settimane.
“Auspichiamo che i posti vengano ricalcolati tenendo presente che la legge succitata non solo ci rende di fatto vincitori del concorso ordinario STEM 2021, ma stabilisce una priorità di immissione in ruolo del nostro concorso rispetto allo straordinario” commenta il portavoce Danilo Rafaschieri.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).
Incredibile! 🙁