
Scuola, i docenti STEM sollecitano l’aggiornamento delle graduatorie di merito
La conversione del decreto Milleproroghe in legge sancisce il diritto degli abilitati STEM 2021 ad essere inseriti in graduatoria |
A seguito della promulgazione della Legge n. 15 del 25/02/2022, gli idonei del concorso ordinario STEM, svolto nel 2021, sono diventati ex lege vincitori, quindi in attesa di integrazione nelle graduatorie di merito. Gruppo nazionale idonei concorso STEM 2021 Il gruppo è stato costituito ad agosto 2021, dopo i primi esiti del concorso docenti STEM in alcune regioni, per rivendicare il diritto ad integrare nelle graduatorie di merito a scorrimento, i docenti giudicati idonei, quindi abilitati all’insegnamento delle materie STEM, per almeno tre anni dalla pubblicazione dell’esito finale, in modo da favorire la loro immissione in ruolo. Il gruppo rivendica i diritti di circa 1600 docenti in tutta Italia, promuovendo al Parlamento, ai sindacati di categoria ed agli organi di Stampa e Comunicazione, azioni di sensibilizzazione sulla questione degli idonei STEM. Le materie STEM Fisica e matematica, Matematica, Matematica e scienze (scuola secondaria di primo grado), Fisica, Scienze e tecnologie informatiche. |

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).