
Appello di demA per la scuola, occorre unità d’intenti tra i diversi soggetti coinvolti: “Gli insegnanti, i dirigenti scolastici, il personale ATA, gli studenti e le loro famiglie”
Si è costituito il gruppo di lavoro nazionale degli iscritti di demA impegnati da tempo in azioni per la Scuola, aperto al contributo di tutte le iscritte e gli iscritti del Movimento. Il gruppo, individuati i diversi settori di intervento sulla base e secondo le finalità dell’ “APPELLO DEMA PER LA SCUOLA”, si articolerà per tavoli tematici con la finalità di coinvolgere donne e uomini che si schierino PER la scuola individuando soluzioni concrete e giuridicamente sostenibili da proporre come obiettivo politico di governo. La sfida più delicata da raccogliere, per una scuola al passo coi tempi, è riuscire ad armonizzare le esigenze dei singoli col bene comune, mirando al raggiungimento di un sostanziale equilibrio tra la valorizzazione delle “differenze” e il riconoscimento dell’importanza di una risposta compatta alle aspettative di una società sempre più complessa, e frammentata al suo interno. Una risposta che sia il frutto di una piena unità d’intenti tra i diversi soggetti coinvolti: gli insegnanti, i dirigenti scolastici, il personale ATA, gli studenti e le loro famiglie.
Il tavolo di studio e di lavoro è inizialmente costituito dai professori Diego Palma, Giuseppina Versace, Anita Pelaggi, Doriana D’Elia, Vincenzo Micillo e dai componenti dell’Ufficio di Presidenza demA Donatella Chiodo, Annamaria Palmieri, Salvatore Pace ed Enrico Panini. A coordinare il tavolo di studio e lavoro sarà il prof. Massimo Arcangeli.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).