Conferenza sotto il Miur: “Annunciati gli stati generali della scuola dal 18 al 20 febbraio

Conferenza sotto il Miur: “Annunciati gli stati generali della scuola dal 18 al 20 febbraio

Oggi l’Unione degli studenti, insieme a varie realtà del mondo politico e sociale, ha tenuto una conferenza per lanciare gli Stati generali della scuola, con l’intento di riformare la scuola italiana.

“Siamo organizzazioni, movimenti e realtà sociali del Paese – dichiarano -. Dallo scoppio della pandemia la scuola è tornata al centro del dibattito, ma le sue carenze strutturali non sono mai state affrontate veramente mettendo in campo le risorse necessarie per interventi strutturali. L’edilizia scolastica, le classi sovraffollate, l’ecologia integrale, il diritto allo studio, i trasporti pubblici, il benessere psicologico sono solo alcuni dei temi che abbiamo messo al centro del dibattito negli scorsi mesi”.

“Da un anno abbiamo avviato e aderito alla campagna “Cantiere scuola”, abbiamo discusso e ci siamo confrontati per ricostruire un nuovo immaginario del sistema educativo del nostro paese. Il 19 novembre, il 10 e il 16 dicembre a migliaia siamo scesi nelle piazze del paese, abbiamo occupato e autogestito scuole”.

“È giunta l’ora di mettere a sistema tutte le riflessioni e i ragionamenti che abbiamo prodotto. È a partire dalla scuola e dai luoghi della formazione che possiamo immaginare una società più equa e avviare l’uscita del nostro paese dalla crisi economica e sociale”.

Per questo le realtà hanno convocato gli “Stati generali della scuola” dal 18 al 20 febbraio a Roma. Sarà un momento per una riflessione collettiva sul ruolo sociale e politico della scuola: tre giorni di dibattito in cui ci confronteremo su come il sistema educativo del nostro paese debba cambiare”.

“Sono invitate a partecipare tutte le organizzazioni e i movimenti del Paese, oltre che la politica, per ascoltare le riflessioni e le elaborazioni che saranno prodotte”.