
Lettera alla redazione: “Scuola e precariato,caos nomine e concorsi”
“Possiamo raccontare la storia dei precari A028 in Lombardia??? Bocciati in 1000 al concorso straordinario (17% dei promossi)… con compiti assolutamente equivalenti a quelli dei promossi… esclusi dal successivo concorso che invece di essere quello abilitante che li avrebbe permesso di entrare in 1 fascia con gli elenchi aggiuntivi improvvisati nel decreto bis….. come successivo concorso il ministro Bianchi ha optato a luglio per una procedura veloce e facilitata del concorso ordinario (conosciuto come STEM)…900 promossi e poi agli orali conclusi il 7/9 promossi 750… Ed eccoli oggi 10/9 tutti assunti in ruolo (il 50% di loro non è mai stato in classe)”!
“Ma i 1000 precari storici bocciati dove sono finiti? Nelle graduatorie GPS 2 fascia….scelto le 150 preferenze….senza sapere quanti docenti prima di loro sarebbero entrati in ruolo…e quindi quante cattedre davvero libere e quali….ma procediamo con ordine, l’8 settembre arriva l’algoritmo….che non viene però utilizzato per la classe A028, perché ci sono da fare prima le immissioni in ruolo….quindi i docenti A028 di 2 fascia che tra le 150 preferenze avevano inserito delle cattedre di sostegno….sono stati tutti nominati su una di queste cattedre….tutte intere ed annuali (molto difficile quindi rinunciare)…..ma le cattedre A028….??? Quelle in cui questi docenti insegnano da anni…??? Niente gli uffici territoriali comunicano che chi vuole rischiare deve aspettare le immissioni in ruolo da Stem e da prima fascia rinunciando alla supllenza sicura e annuale su sostegno….ovviamente senza alcuna previsione sulle cattedre poi disponibili su A028…che infatti ad oggi ore 19:00 ancora non sono state assegnate… almeno su Milano”.
“Insomma in conclusione… precari storici di matematica e scienze alle medie in Lombardia che da almeno 8 anni aspettavano un concorso per stabilizzarsi…sono stati bocciati in massa….sorpassati da neo laureati o ricercatori universitari che non sono mai stati in una classe del scuole secondarie e mandati a lavorare sul sostegno vedendosi le tante cattedre a ruolo sparire davanti agli occhi”….
Brunella
