
Sostegni bis – Pittoni (Lega), l’obiettivo è superare il precariato cronico dei docenti
“Nostro obiettivo è promuovere soluzioni per tutte le categorie del precariato della scuola (vedi ddl 1920). Trovo sconcertante vi siano parti politiche che puntano a eliminare un’intera generazione di precari per garantire più spazio al loro ultimo investimento elettorale. Per contrastarle l’Unione Europea offre due principi che anche l’Italia è tenuta a rispettare:
1) Con tre anni di servizio il docente ha diritto a un percorso formativo abilitante (quindi pari dignità rispetto a chi è già abilitato);
2) Dopo 3 anni a tempo determinato il docente ha diritto al contratto a tempo indeterminato appena il posto si rende disponibile (come prevede il nostro ddl 355).
Ignorare tali indicazioni vuol dire rinunciare a strumenti fondamentali nella lotta al precariato cronico. Nella fase attuale ci troviamo costretti a scegliere un solo emendamento da portare al voto tra quelli che abbiamo presentato al dl Sostegni bis. Ma se su questo riusciamo finalmente a costruire una maggioranza trasversale, si apre la strada a un decreto Scuola in cui inserire tutto quello che serve”. Così su Facebook il senatore Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Scuola della Lega e vicepresidente della commissione Cultura al Senato.

Diego Palma, docente, giornalista, scrittore, attivista sindacale, presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “La Voce della Scuola LIVE”, Direttore del giornale online “La Voce della Scuola”.
Opere pubblicate: Il mio nome è nessuno (2019) • La Scuola Secondo Me… (2018). Riconoscimenti: “Primo Classificato” al terzo premio letterario Giulio Angioni – Guasila 2019, con il racconto “Il viaggio di Adom”.