
Scuola Network: le prime tessere di un puzzle indipendente e di qualità
Ormai da qualche giorno ha preso il gruppo Facebook Scuola Network. Esso ha origine dal desiderio di due realtà giovani ma in continua espansione di unirsi per fare rete e per affrontare il mondo della scuola a 360 gradi. Quali sono le due realtà da cui nasce Scuola Network? Quali le prospettive future?
Scuola blog e La Voce della Scuola
I due siti da cui nasce Scuola Network sono Scuola Blog e La Voce della Scuola.
Scuola Blog nasce nel dicembre del 2020 dalla volontà di docenti giovani ma ormai esperti del campo scolastico di fornire un’informazione di qualità, libera da qualunque condizionamento ideologico e politico. La qualità è coniugata con la celerità, essenziale in questo campo, con cui vengono forniti gli aggiornamenti più importanti in campo scolastico. La scelta è stata premiata dai lettori: almeno 100 mila i lettori mensili e più di 6000 like sulla pagina Facebook, numeri in costante ascesa.
D’altro canto, La Voce della Scuola coniuga la libertà d’informazione con la qualità delle sue dirette social, costanti e seguite da migliaia di utenti: numerosi le persone di spessore invitate a confrontarsi in dirette intriganti e avvincenti, tra cui figurano il virologo Massimo Galli, esponenti politici come il Sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso o i Senatori Mario Pittoni e Francesco Verducci, e Riccardo Nencini Presidente della Commissione Istruzione al Senato, oltre a professori e studenti che espongono le proprie idee geniali o le proprie problematiche.
Perché fare rete?
La Voce della Scuola e Scuola Blog intendono quindi unire le proprie forze per fornire un’informazione di spessore: perché non unire, alla celerità e qualità degli articoli di Scuola Blog, un sano confronto tra i big della società italiana offerto dalle dirette di La Voce della Scuola?
La prima grande occasione per constatare concretamente l’alleanza sarà offerta dalla Festa della Scuola, che si terrà dal primo al 3 settembre ad Ascoli Piceno: tale festival, che intende celebrare il mondo della scuola anche grazie agli interventi dei noti giornalisti Corrado Zunino e Massimo Arcangeli, oltre ad una serie di personaggi di peso della società italiana, sarà organizzato da La Voce della Scuola e raccontato minuto per minuto da Scuola Blog
Come si può desumere dal titolo, Scuola Network non è affatto una realtà chiusa, anzi! I siti scolastici e, più in generale, tutti coloro che volessero contribuire a scrivere articoli all’interno di una famiglia indipendente e aperta ai contributi esterni possono unirsi per comporre un puzzle sempre più ricco e variegato.
Lasciamo il contatto ufficiale, in fondo all’articolo, per chiunque volesse raccontare il mondo della scuola a 360 gradi: Scuola Blog e La Voce della Scuola desiderano accogliervi e darvi voce!
Scrivi a: redazione@lavocedellascuolalive.it
