
La Uil Scuola della Campania, da sempre attenta alle problematiche dei lavoratori del comparto, scende in piazza
“La Uil Scuola della Campania, da sempre attenta alle problematiche dei lavoratori del comparto, scende in piazza. La manifestazione si terrà in Piazza del Plebiscito venerdì 4 giugno pv alle ore 16,30. Lo fa in risposta alle rivendicazioni che il personale scolastico della nostra regione ci ha rappresentato in questi ultimi mesi. La pandemia ha mostrato i limiti di scelte politiche, compiute negli anni, che hanno sacrificato persone, sicurezza, continuità, qualità. Gli insegnanti e il personale tutto, in questo ultimo anno solare hanno mostrato responsabilità e resilienza, rappresentando l’elemento costitutivo del sistema e ora attendono misure che mettano in sicurezza la scuola costituzionale italiana”. Così in una nota Roberta Vannini, Segretaria Generale Uil Scuola Rua Campania.
“La scuola è base per poter avviare la crescita non solo economica, ma sociale e culturale del paese. Le ultime decisioni prese a livello nazionale non risolvono i problemi delle scuole delle nostra regione, anzi li accentuano”.
Per questo la Uil Scuola della Campania non può accettare che:
• non si proceda alla stabilizzazione dei tanti precari (DOCENTI, PERSONALE ATA, FACENTI FUNZIONE DSGA) che da anni fanno funzionare le scuole italiane;
• ci sia un organico del personale ATA insufficiente a coprire le reali esigenze delle scuole sempre più complesse;
• che non si tuteli il diritto al lavoro di tutti i lavoratori senza alcuna discriminazione;
• che non si cancelli il vincolo sulla mobilità dei docenti che “spacca” le famiglie, per giunta in piena pandemia;
• che si introduca per legge l’aumento dell’orario di servizio, già tra i più alti in Europa, lasciando gli stipendi più bassi;
• che, seppur la legge 178 preveda l’autonomia anche per le scuole con meno di 600 alunni e non al di sotto dei 500, non vengano previsti per esse né un Dirigente Scolastico né un DSGA;
• che ancora una volta non si agisca per ampliare il tempo pieno e ridurre il numero degli alunni per classe per riaprire le scuole in piena sicurezza.
Tutto questo acuisce i problemi già esistenti nelle scuole della Campania.
UIL SCUOLA RUA NAPOLI E CAMPANIA
SEGRETERIA TERRITORIALE E REGIONALE
C.so Arnaldo Lucci, 102 – tel. 081.200452 – fax 081.269661
80142 NAPOLI
