
Dl sostegni bis – Pittoni (LEGA), su scuola si lavora a intesa trasversale contro diktat grillini
“Sono trasversali delusione e sconcerto per gli interventi sulla scuola palesemente inadeguati presenti nel decreto Sostegni bis. Fondamentale a questo punto il dialogo con le altre forze politiche per contenere i diktat del Movimento 5 Stelle, che hanno portato il sistema al disastro con l’anno scolastico 2020/21 avviato praticamente senza insegnanti e senza gli spazi necessari». Lo afferma il senatore Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Scuola della Lega e vicepresidente della commissione Cultura al Senato, che spiega: «Il “maxi-piano di assunzione per 70 mila docenti”, che comunque avrebbe rappresentato solo poco più della metà di quello che serve, è una favola. Il 60 per cento delle già poche decine di migliaia di insegnanti precari ancora presenti nelle graduatorie di merito e in quelle ad esaurimento compresi gli idonei, è posizionato nel centro-sud-isole, dove notoriamente la disponibilità di posti scarseggia. Altrettanto scarso il numero di precari in posizione utile di prima fascia GPS. Gli emendamenti al decreto Sostegni bis sui quali puntiamo riguardano in particolare l’estensione delle assunzioni in ruolo alla II^ fascia delle GPS (se possibile, anche alla I^ fascia senza tre anni di servizio), la sostituzione della prova disciplinare a conclusione del percorso di formazione con un test che valuti la preparazione didattico metodologica, la cancellazione del divieto per i bocciati al concorso ordinario di partecipare a quello successivo e lo sblocco delle assegnazioni provvisorie”.
