
GOVERNO, FIORAMONTI (FACCIAMOECO): SENZA SALUTE E SENZA SOSTENIBILITÀ NON C’È ALCUN TIPO DI PROGRESSO
“Dopo questa esperienza pandemica è evidente a tutte le forze politiche che senza salute e senza sostenibilità non c’è alcun tipo di progresso: la salute delle persone e dell’ambiente è indispensabile per qualunque tipo di rilancio economico”. Così dichiara l’On. FIORAMONTI (FACCIAMOECO), già Ministro dell’Istruzione dell’Università e della ricerca.
“Dobbiamo evitare – prosegue -di pensare ad una normalità in cui le mascherine che indossiamo vengano sostituite da quelle antismog, perché è questo il rischio a cui andiamo incontro nel futuro prossimo se non prendiamo seriamente la questione della salute delle persone e dell’ambiente”.
“Il PNRR è una grande opportunità per questo Paese ma non è la manna dal cielo. È necessario iniziare da subito a realizzare una riforma fiscale che mette al centro la salute e la sostenibilità. Inoltre, è necessario che gli insegnanti vengano messi in ruolo subito e che vengano formati adeguatamente: un impegno che sia all’altezza della nostra Costituzione per superare il precariato della Scuola”.
“Non possiamo più permetterci di essere in contraddizione con le cose che pubblicamente diciamo: dobbiamo iniziare fin da subito a realizzare quelle riforme davvero necessarie affinché sia l’inizio di una nuova politica di bilancio da parte dello Stato”- conclude il rappresentante di FACCIAMOECO.

Diego Palma, docente, giornalista, scrittore, attivista sindacale, presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “La Voce della Scuola LIVE”, Direttore del giornale online “La Voce della Scuola”.
Opere pubblicate: Il mio nome è nessuno (2019) • La Scuola Secondo Me… (2018). Riconoscimenti: “Primo Classificato” al terzo premio letterario Giulio Angioni – Guasila 2019, con il racconto “Il viaggio di Adom”.