“Quest’anno, più degli altri, la Festa della Liberazione dall’occupazione nazi-fascista che ha generato una delle peggiori crisi della nostra storia, assume un significato in più: nel 2021 la “liberazione”, rappresenta anche il riscatto da un virus che siamo stati noi stessi a creare, mancando di attenzione nei confronti degli ecosistemi- dichiarano i deputati di FacciamoECO.
“È proprio da un atteggiamento sbagliato- proseguono i rappresentanti del misto- e distruttivo dell’uomo verso la natura che ha avuto avvio tale pandemica. Liberazione, quindi, da un sistema di sfruttamento sociale e ambientale che, per troppo tempo, abbiamo confuso per un modello di sviluppo e che, ora, sta diventando sempre più oppressivo nei confronti dei diritti e dei bisogni di tutti. Soprattutto delle nuove generazioni che rischieranno di non avere e di non poter vivere quella fase di crescita e di miglioramento della qualità della vita che hanno vissuto le generazioni precedenti”.
“Per questo, oggi, è anche ai più giovani e a coloro che verranno che noi di FacciamoECO vogliamo dedicare questa giornata”- concludono i rappresentanti di FacciamoECO.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).