
La Voce della Scuola LIVE, venerdì 12 marzo: “Puntata Speciale sulla Stabilizzazione”
Live Social di informazione e discussione sul lavoro, formazione professionale e sulla scuola condotto da Prof. Diego Palma e Claudio Ninna Canu. Questo, ed altro ancora, è La Voce della Scuola. Nasce come pagina Facebook nel marzo del 2020, all’inizio del lockdown per il COVID-19, per ospitare un live-social che avrà attenzioni sempre crescenti. Oggi seguita da quasi 3000 persone. Live – social, quindi, con frequenza settimanale ma anche una rubrica dedicata al diritto del lavoro in campo scolastico. Ospiti sempre nuovi ad ogni appuntamento provenienti dal mondo della scuola, del sindacato, della politica, del giornalismo, della vita quotidiana scolastica di docenti e studenti.
Numerosissimi gli spettatori delle dirette e numeri che si decuplicano fra i visualizzatori delle registrazioni.
Ma anche un sito internet – www.lavocedellascuolalive.it – ricco di articoli a tema e costantemente arricchito e aggiornato.
La Voce della Scuola, venerdì 12 marzo 2021 alle 17 trasmetterà in diretta streaming sulle piattaforme StreamYard, Facebook e Youtube una “Puntata Speciale sulla Stabilizzazione“

Saranno presenti:

On. Riccardo Nencini (Presidente commissione Istruzione Senato)
On. Mario Pittoni (Vicepresidente commissione Istruzione Senato)
On. Francesco Verducci (Vicepresidente commissione Istruzione Senato)
Pino Turi (Segretario Nazionale UIL Scuola)
Francesco Tulone (Confasi Sicilia Scuola)
On.Gianpiero Zinzi (Consigliere regionale della Campania)

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).